C.I. Direct blue 6

Ultimo aggiornamento: 16/05/2022

Codice CAS
2602-46-2
Numero EINECS
220-012-1
Classe IARC
1
Formula bruta
C32 H20 N6 Na4 O14 S4
Famiglia chimica
Composti azoici
Classificazione CLP
Sinonimi

Direct blue 6; 2,7-naphthalenedisulfonic acid,3,3'-[(1,1'-biphenyl)-4,4'-diylbis(azo)]bis(5-amino-4-hydroxy)- tetrasodium salt; Airedale blue 2bd; Aizen direct blue 2bh; Amanil blue 2bx; Atlantic blue 2b; Atul direct blue 2b; Azomine blue 2b; Belamine blue 2b; Bencidal blue 2b; Benzanil blue 2b; Benzo blue bba-cf; Benzo blue bbn-cf; Benzo blue gs; Blue 2b; Blue 2b salt; Chlorazol blue b; Ci 22610; C.i. direct blue 6; Diazol blue 2b; Diphenyl blue 2b; Direct blue m2b; Hispamin blue 2b; Kayaku direct; Kayaku direct blue bb; Nippon blue bb; Paramine blue 2b; Pheno blue 2b; Tertrodirect blue 2b; Tetrasodium 3,3'-[4,4-biphenylenebis(azo)] bis(5-amino-4-hydroxy)-2,7-naphthalenedisulfonate; C.i. 22610; C.i. direct blue 6, tetrasodium salt; Azocard blue 2b; Brasilamina blue 2b; Calcomine blue 2b; Chloramine blue 2b; Chlorazol blue bp; Chrome leather blue 2b; Cresotine blue 2b; Diacotton blue bb; Diamine blue 2b; Diamine blue bb; Diaphtamine blue bb; Diazine blue 2b; Diphenyl blue kf; Diphenyl blue m2b; Direct blue a; Direct blue 2b; Direct blue bb; Direct blue gs; Direct blue k; Direct blue wbb; Enianil blue 2bn; Fenamin blue 2b; Fixanol blue 2b; Indigo blue 2b; Mitsui direct blue 2bn; Naphtamine blue 2b; Niagara blue b; Niagara blue 2b; Phenamine blue bb; Pontamine blue bb; Vondacel blue 2b.

Organi bersaglio

La sostanza è stato classificata come cancerogena certa per l'uomo (gruppo 1) sulla base di evidenza inadeguata dagli studi sull'uomo ma un'evidenza forte sul meccanismo di azione sui soggetti esposti. Vi è una forte evidenza che deriva da dati sul meccanismo che la sostanza sia convertita a benzidina nell'uomo e negli animali da esperimento e, di conseguenza, genera addotti del DNA e effetti genotossici simili a quelli della benzidina. Somministrato per via orale produce nel topo carcinomi epatocellulari e carcinomi della ghiandola mammaria. Ad alte dosi, sempre per via orale, produce carcinomi epatocellulari nel ratto maschio e noduli neoplastici nel ratto di entrambi i sessi.

Regolamento REACH
  • Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’ Allegato XVII in base all' appartenenza alla classe "Benzidina e i suoi sali".

Utilizzi della sostanza

Utilizzato: -come colorante per seta, cellulosa, pelle e carta -come mordente per seta, lana, fibre in nylon, materiale biologico -per la stampa di prodotti in cellulosa -come componente di inchiostri idrofili -come componente di tinture per capelli.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi.   
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati.   
Industria cartotecnica.   
Industria farmaceutica.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di essenze e profumi senza distillazione.   
Produzione di fibre tessili artificiali e sintetiche.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Tipografie ed industrie poligrafiche.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 29 (1982); Suppl. 7 (1987); Vol 100-F(2012).

Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)