2,4,5-triclorofenolo

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
95-95-4
Numero EINECS
202-467-8
Classe IARC
2B
Formula bruta
C6H3Cl30
Famiglia chimica
Fenoli
Classificazione CLP
Sinonimi

2,4,5-trichlorophenol; Collunosol; Dowicide 2; Dowicide b; Nurelle; Preventol i.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. Tuttavia alcuni studi sembrano suggerire una correlazione tra l'esposizione e l'insorgenza di sarcoma dei tessuti molli e linfoma non-Hodgkin. Non è stato adeguatamente testato sugli animali.

Utilizzi della sostanza

Utilizzato: - come intermedio per prodotti chimici, pesticidi (in particolare l'acido 2,4,5-triclorofenossi acetico) - come conservante nell'industria tessile - nelle emulsioni di polivinil acetato utilizzate nella fabbricazione di adesivi - nelle pelli - nelle guarnizioni in gomma utilizzate nell'industria automobilistica.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi.   
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Lavorazione completa di fibre tessili.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazione della gomma greggia.   
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

0,5 mg/m³ 1-D TWA, 1,5 mg/m³ STEL (Svezia)

Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 71 (1999)
Note aggiuntive
Il sale sodico è usato come: -conservante in adesivi casein-derivati -conservante e stabilizzante fluidi da taglio per metalli e lavaggi anime di fonderia -agente antimicrobico nelle torri di raffreddamento e nella pasta di cellulosa -conservante in agenti antischiuma -algicida nella manifattura di carte e cartoni destinati al contatto con i cibi.
Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)