Tetracloruro di carbonio

Ultimo aggiornamento: 06/07/2022

Codice CAS
56-23-5
Numero EINECS
200-262-8
Classe IARC
2B
Formula bruta
CCl4
Famiglia chimica
Organoalogenati
Classificazione CLP
Sinonimi

Benzinoform; Methane, tetrachloro-; Necatorina; Perchloromethane; Tetrachloromethane.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. Produce neoplasie del fegato e della ghiandola mammaria in topi e ratti in seguito a somministrazione orale. In uno studio sul topo per inalazione ha provocato un aumento nell'incidenza di feocromocitoma.

Utilizzi della sostanza

Solvente per oli, grassi, lacche, cere, vernici, gomme, resine - Intermedio chimico per sintesi organiche - Fumigante per cereali - Refrigerante - Sgassante per metalli - Produzioni semiconduttori - Reattivo di laboratorio

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Arrotatura e pulitura di manufatti metallici.   
Corsi di istruzione e di formazione professionale.   
Costruzione di apparecchi di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento.   
Costruzione di apparecchiature telefoniche, telegrafiche, rice-trasmittenti, calcolatori elettronici, apparecchiature elettroniche in genere.   
Costruzione di arredamenti in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di serramenti in lega leggera.   
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico con posa in opera.   
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico senza posa in opera.   
Costruzione di impianti elettrici.   
Costruzione e riparazione di grandi contenitori metallici.   
Estrazione di oli e grassi con impiego di solventi.   
Fabbricazione e riparazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli.   
Gestione di impianti frigoriferi e produzione di ghiaccio.   
Impianti di potabilizzazione, sterilizzazione e disinquinamento dell'acqua.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Industria petrolchimica.   
Laboratori di analisi.  
Lavorazione del terreno.   
Lavorazione della gomma greggia.   
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.   
Lavori di tornitura, fresatura, trapanatura.   
Personale addetto a centri di elaborazione dati, a centralini telefonici, a sportelli informatizzati, a registratori di cassa.   
Produzione di attrezzi ottenuti in genere per fucinatura.   
Produzione di cavi, funi metalliche, cavi elettrici nudi e rivestiti, di corde armoniche, di elettrodi per saldatura.   
Produzione di cera e di prodotti a base di cera.   
Produzione di coltell, ferri chirurgici, armi bianche.   
Produzione di elettrodomestici.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di minuterie metalliche.   
Produzione di molle e di catene.   
Produzione di olio di oliva.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Produzione di tele e reti metalliche.   
Produzione di tubi flessibili in nastro metallico.   
Produzione di tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, insegne e simili; lavorazioni promiscue di lattoneria e fumisteria.   
Produzione di viti, bulloni, chiodi.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

8 ore TWA 6.4 mg/m³, 1 ppm. Breve termine 32 mg/m³, 5 ppm, Cute. Italia (Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute del 2 maggio 2020, Allegato XXXVIII, quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio)

63 mg/m³ (OSHA)

OEL TWA 6,4 mg/m3; 1 ppm; STEL 32 mg/m3; 5 ppm

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 71 (1999) (p. 401);
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Classificazione CLP aggiornata al 2° ATP (Adeguamento del Progresso Tecnico e scientifico) REG.(UE) 286/2011.

 

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)