Nei topi maschi si è verificata un'aumentata incidenza di linfomi e tumori del polmone. L'intubazione gastrica nei ratti ha indotto un aumento dell'incidenza di tumori delle cellule squamose della pelle nei maschi e di tumori della ghiandola clitoridea nelle femmine. Non sono tuttora disponibili studi epidemiologici sull'uomo.
Viene utilizzato: - come intermedio per la produzione di vinilcicloesene diossido, impiegato come diluente nelle resine epossidiche - come precursore per plastificanti in etilcicloesil metanolo - come intermedio per la fabbricazione di insetticidi tiocianati - come ossidante. E' stato utilizzato: -come intermedio per la produzione di ritardanti di fiamma, aromi e profumi -nella fabbricazione di poliolefine - come solvente - nella sintesi di composti chimici quali il diepossido.
La classificazione CE sopra riportata si applica dal 1° aprile 2015 (Regolamento (UE) N. 605/2014 della Commissione). Si forma in seguito al magazzinaggio prolungato di butadiene. Bassi livelli di esposizione occupazionale sono stati misurati durante la produzione e l'uso di 1,3-butadiene.