Dinitrotoluene tecnico

Ultimo aggiornamento: 07/07/2022

Codice CAS
25321-14-6
Numero EINECS
246-836-1
Classe IARC
2B
Formula bruta
C7H6N2O4
Famiglia chimica
Nitrocomposti aromatici
Classificazione CLP
Sinonimi

2,4-dinitrotoluene; Dinitrotoluene; 2,4-dinitrotoluol; Dnt; 2,4-dnt; 4-methyl-1,3-dinitrobenzene; 2,6-dinitrotoluene; 2,6-dnt; 1-methyl-2,6-dinitrobenzene..

Organi bersaglio

Uno studio di coorte su lavoratori impiegati in uno stabilimento per la produzione di munizione negli Ststi Uniti ha evidenziato un incremento di rischio per cancro del fegato e della cistifellea. Allo stato attuale i dati disponibili non permettono di giungere ad una conclusione definitiva riguardo la cancerogenicità per l'uomo di tale sostanza.

Utilizzi della sostanza

Intermedio chimico per la produzione del toluene diisocianato utilizzato nella produzione di poliuretani, di esplosivi, nelle sintesi organiche per la produzione di toluidina e coloranti, additivo in propellenti, plastificante per nitrato di cellulosa.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Impianti di potabilizzazione, sterilizzazione e disinquinamento dell'acqua.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria petrolchimica.   
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di congegni esplosivi (cartucce, proiettili, bombe, ecc.).   
Produzione di esplosivi da scoppio e da lancio; propellenti.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

TWA 1.5 mg/m³, cute(OSHA, 1999) 10 h-TWA 1.5 mg/m³ skin (NIOSH, 1997)

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 65 (1996).
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

La CE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA E: Alle sostanze aventi effetti specifici sulla salute delle persone (cfr. capitolo 4 dell'allegato VI), classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per il ciclo riproduttivo, appartenenti alle categorie 1 o 2, viene attribuita la nota E se sono classificate anche come altamente tossiche (T+), tossiche (T), o nocive (Xn). Per dette sostanze, le fasi di rischio R 20, R 21, R 22, R 23, R 24, R 25, R 26, R 27, R 28, R 39, R 40, R 48 e R 65 e tutte le combinazioni di questi frasi di rischio devono essere precedute dalla parola "anche". Esempi: R 45-23 " Può causare il cancro. Anche tossico per inalazione" R 46-27/28 "Può causare danni genetici ereditari. Anche altamente tossico a contatto con la pelle e per ingestione"

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)