Neutroni

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Classe IARC
1
Famiglia chimica
Radiazioni ionizzanti
Classificazione CLP
Sinonimi

Neutrons.

Organi bersaglio

L'agente è stato classificato come cancerogeno certo per l'uomo (gruppo 1) sulla base di evidenza inadeguata dagli studi sull'uomo ma un'evidenza forte sul meccanismo di azione sui soggetti esposti. E accertata la loro maggiore efficacia rispetto alle radiazioni X e gamma nell'indurre trasformazioni neoplastiche delle cellule, mutazioni in vitro e in vivo e aberrazioni cromosomiche. Esperimenti condotti su animali dimostrano la capacità dei neutroni di causare leucemia e tumori delle ovarie, della mammella, del polmone e del fegato.

Utilizzi della sostanza

L'intera popolazione mondiale è esposta a neutroni ad una dose media stimata di 6 mSv (millisieverts). A dosi maggiori possono essere esposti gli addetti agli impianti nucleari, i piloti di aeroplani, i passeggeri e il personale di bordo, i pazienti sottoposti a radioterapia. Nelle città poste ad altitudine elevata i neutroni rappresentano anche il 25% della radiazione cosmica di fondo; per gli abitanti di città come La Paz (Bolivia) si stima un'esposizione media di 68 mSv.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Esercizio di reattori nucleari con trattamento di combustibili nucleari e smaltimento dei rifiuti radioattivi.   
Trasporti con aeromobili.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 75 (2000)
Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)