nichel bario titanio priderite giallo chiaro

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
68610-24-2
Numero EINECS
271-853-6
Classe IARC
nc
Famiglia chimica
Composti del nichel
Classificazione CLP
Sinonimi

C.I. Pigment Yellow 157; pigmento giallo 157 del C.I.; C.I. 77900; nickel barium titanium priderite; primula-di-nickel-bario-titanio-priderite; nickel barium titanium primrose priderite;.

Organi bersaglio

Le fonti bibliografiche consultate non contengono informazioni riguardo all’organo bersaglio associato a questa sostanza.


 


Vedere note

Regolamento REACH
  • Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’Allegato XVII in base all’appartenenza alla classe "Nickel e i suoi composti".

Utilizzi della sostanza

La sostanza è usata come pigmento e colorante.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di pitture e vernici.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH). Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

NOTA E = Le sostanze con effetti specifici sulla salute umana (v. capitolo 4 dell’allegato VI della direttiva 67/548/CEE) classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per la riproduzione di categoria 1 e 2 sono accompagnate dalla Nota E se sono classificate anche come molto tossiche (T+), tossiche (T) o nocive (Xn). Per tali sostanze, le frasi di rischio R20, R21, R22, R23, R24, R25, R26, R27, R28, R39, R68 (nocivo), R48, R65 e tutte le combinazioni di tali frasi devono essere precedute dalla parola "anche". NOTA H = La classificazione e l’etichettatura indicate per questa sostanza concernono la proprietà o le proprietà pericolose specificate dall’indicazione o dalle indicazioni di pericolo in combinazione con la classe o le classi di pericolo e la categoria o le categorie indicate. Le disposizioni dell’articolo 4 relative a fabbricanti, importatori o utilizzatori a valle di questa sostanza si applicano a tutte le altre classi e categorie di pericolo. Per le classi di pericolo per le quali la via di esposizione o la natura degli effetti determina una differenziazione della classificazione della classe di pericolo, il fabbricante, l'importatore o l'utilizzatore a valle sono tenuti a prendere in considerazione le vie di esposizione o la natura degli effetti non ancora considerate. L’etichetta finale deve essere conforme alle prescrizioni dell'articolo 17 e della sezione 1.2 dell’allegato I. La classificazione e l'etichetta di questa sostanza concernono soltanto la proprietà o le proprietà pericolose specificate dalla frase o dalle frasi di rischio, in combinazione con la categoria o le categorie di pericolo indicate. Il fabbricante, l'importatore e l'utilizzatore a valle della sostanza sono tenuti ad effettuare una ricerca per essere al corrente dei dati pertinenti e accessibili esistenti su tutte le altre proprietà per classificare ed etichettare la sostanza. L'etichetta finale dev'essere conforme alle prescrizioni della sezione 7 dell'allegato VI della direttiva 67/548/CEE.

 

Riguardo all'organo bersaglio consultare le Monografie IARC Vol. 49 (1990) e Vol. 100 - Parte C (2012) che si riferiscono al Nichel e ai suoi composti.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)