Nei pigmenti delle ceramiche - Colorazione e decolorazione vetro - Catalizzatore - Essicante pitture e vernici e olii essicativi - In polvere come legante nella sinterizzazione del carburo di tungsteno - Nei semiconduttori.
Vedi TLV della classe di appartenenza La sostanza non ha uno specifico IBE. Si rimanda alle prescrizioni relative alla classe di appartenenza. Limite occupazionale ambientale per il cobalto in Italia: 0,1 mg/m³ (cobalto e ossido di cobalto); 0.1 mg/m³ /polveri e fumi di cobalto metallico come Cobalto (OSHA)