Metilisobutilchetone

Ultimo aggiornamento: 13/05/2022

Codice CAS
108-10-1
Numero EINECS
203-550-1
Classe IARC
2B
Formula bruta
C6H12O
Famiglia chimica
Chetoni
Classificazione CLP
Sinonimi

4-methyl-2-pentanone; 4-metil-pentan-2-one ; 4-Methylpentan-2-one; Hexone; isobutyl methyl ketone; isopropylacetone; ketone, isobutyl methyl; methyl i-butyl ketone; methyl- 2-oxopentane; methylpentan-2-one; 2-methyl-4-pentanone; 2-methylpropyl methyl ketone; MIBK; MIK; 2-pentanone, 4-methyl-.

Organi bersaglio

Non si hanno dati per valutarne la cancerogenicità nell’uomo. In uno studio realizzato sui ratti e sui topi durato due anni è stata somministrata la sostanza per via inalatoria e si è visto un aumento dell’incidenza di adenoma epatocellulare e di adenoma e carcinoma epatocellulare combinati sia nei topi maschi sia nelle femmine, di adenoma del tubulo renale e di carcinoma e adenoma del tubulo renale combinati nei ratti di sesso maschile. Causa, inoltre, due tumori maligni renali mesenchimali molto rari nei ratti di sesso femminile esposti ad alte dosi della sostanza. I tumori del rene raramente insorgono in maniera spontanea negli animali da esperimento.

Utilizzi della sostanza

La sostanza è usata principalmente come denaturante e solvente nei prodotti cosmetici, nell’alcol denaturato e come eccipiente nei farmaci. E’ anche usata come componente di fragranze sintetiche e di adesivi presenti in articoli usati per l’imballaggio. E’ anche considerata un eccellente solvente per le resine usate nella produzione di rivestimenti di superfici ed è largamente usata nella produzione di pneumatici. Infine viene impiegata anche come solvente per vernici e lacche.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette.   
Costruzione di mobili ed arredamenti.   
Costruzione, riparazione, manutenzione di materiale mobile per ferrovie, tranvie e di cabine per impianti di risalita.   
Industria cartotecnica.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria farmaceutica.   
Laboratori di falegnameria per la riparazione e il restauro di mobili ed infissi in legno.   
Lavorazione della gomma greggia.   
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.   
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.   
Personale dei cantieri.   
Produzione di essenze e profumi senza distillazione.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Riparazione dei veicoli; elettrauti.   
Verniciatura di manufatti metallici. Elettrovellutazione.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

OEL TWA 83 mg/m³, 20 ppm. OEL STEL (15min) 208 mg/m³, 50 ppm. Italia (Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute del 2 maggio 2020, Allegato XXXVIII, quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio)

 

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol 101 (2012); American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH). Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)

 

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)