4-metilimidazolo

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
822-36-6
Numero EINECS
212-497-3
Classe IARC
2B
Formula bruta
C4H6N2
Famiglia chimica
Composti eterociclici
Classificazione CLP
Sinonimi

4-Methylimidazole; 1H-Imidazole, 4-methyl-; 1H-imidazole, 5-methyl-; 4(or 5)-Methylimidazole; 4(5),4(5)-methylimidazole.

Organi bersaglio

La sostanza è stata testata per la carcinogenicità attraverso somministrazione orale nella dieta di topi e ratti. Aumenta l’incidenza dell’adenoma alveolare/bronchiolare nei topi femmina e adenoma e carcinoma alveolare/bronchiolare combinati nei topi maschi e femmine. La somministrazione orale del 4-metilimidazolo aumenta l’incidenza della leucemia nei ratti femmina.

Utilizzi della sostanza

La sostanza è usata come intermedio chimico, materiale di partenza o componente nella sintesi di prodotti farmaceutici, fotografici e foto termografici, coloranti e pigmenti, sostanze chimiche usate in agricoltura e nell’industria della gomma. Componente di alcune resine epossidiche, come inibitore di corrosione nelle acque di raffreddamento nei sistemi per scambiare calore, come materia prima per inchiostri e coloranti per carta.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria farmaceutica.   
Laboratori fotografici.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.   
Preparazione di superfici sensibili.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di gomma sintetica.   
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol 101 (2013)

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)