Prodotti principalmente negli anni '70 come ritardanti di fiamma, i bifenili polibromurati (PBB) sono costituiti da un nucleo bifenilico con sostituzioni di 1-10 atomi di idrogeno con altrettanti atomi di bromo (C12H(10-x-y)Brx+y). Sono solidi, liposolubili, poco solubili in acqua, persistenti nell'ambiente e in grado di bioaccumularsi producendo negli animali effetti tossici cronici. La diffusione di PBB nell'ambiente può avvenire durante la produzione attraverso le emissioni atmosferiche, le acque di scarico o i rifiuti solidi. Altra fonte di diffusione è rappresentata dall'incenerimento di materiali contenenti PBB. In Michigan nel 1973 fu inavvertitamente aggiunto al cibo destinato agli animali un prodotto a base di PBB; ci si accorse dell'errore quasi un anno dopo. Migliaia di animali furono macellati e seppelliti ma nel frattempo la popolazione si era alimentata dei prodotti e degli stessi animali contaminati. Sia nel siero che nel tessuto adiposo delle persone esposte si riscontrarono concentrazioni variabili di PBB ma in tali soggetti non insorsero sintomi e patologie con maggioe frequenza rispetto alla popolazione non esposta.