Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. La somministrazione orale nel topo produce tumori maligni del fegato, nel ratto tumori benigni e maligni del fegato inclusi colangiocarcinomi.
Utilizzato come ritardante di fiamma principalmente nei seguenti 3 prodotti: -acrilonitrile-butadien-stirene (ABS) - rivestimenti e lacche - schiume poliuretaniche. Le plastiche in ABS, contenenti circa il 10% di esabromobifenile erano usate: - nella fabbricazione di strumenti per ufficio, quali macchine da scrivere, calcolatori, lettori di microfilm - per la produzione di strumenti elettrici - per la fabbricazione di radio e parti di televisori, termostati, rasoi elettrici, utensili domestici - per astucci per proiettori e attrezzi cinematografici - per parti di automobili quali morsetti per fili elettrici, interruttori. Utilizzato come ritardante di fiamma in rivestimenti per cavi e in schiume poliuretaniche utilizzate per la costruzione di parti di automobili. Altri usi minori: - intermedio per prodotti chimici - attivatore di colore in composti sensibili alla luce - conservante del legno - agente stabilizzante in isolanti elettrici.
L'uso dell'esabromobifenile come ritardante di fiamma fu permesso solo per quei prodotti che non vengono a contatto con cibo o a cui l'uomo può essere esposto.