Codice INAILDescrizioneAnno di esposizioneN. aziendeRegione
0620Rilevamenti e prospezioni.20221PIEMONTE
0620Rilevamenti e prospezioni.20131LOMBARDIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20151LOMBARDIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20161LOMBARDIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20181LOMBARDIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20211LOMBARDIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20221LOMBARDIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20111VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20153VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20161VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20173VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20182VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20194VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20202VENETO
0620Rilevamenti e prospezioni.20141FRIULI VENEZIA GIULIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20151EMILIA-ROMAGNA
0620Rilevamenti e prospezioni.20161EMILIA-ROMAGNA
0620Rilevamenti e prospezioni.20212EMILIA-ROMAGNA
0620Rilevamenti e prospezioni.20223EMILIA-ROMAGNA
0620Rilevamenti e prospezioni.20194LAZIO
0620Rilevamenti e prospezioni.20201LAZIO
0620Rilevamenti e prospezioni.20211LAZIO
0620Rilevamenti e prospezioni.20221LAZIO
0620Rilevamenti e prospezioni.201210CAMPANIA
0620Rilevamenti e prospezioni.201312CAMPANIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20145CAMPANIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20151CAMPANIA
0620Rilevamenti e prospezioni.20181CAMPANIA
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20162LOMBARDIA
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20192LOMBARDIA
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20202LOMBARDIA
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20212LOMBARDIA
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.19963ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.19973ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.19983ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.19993ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20002ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20013ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20024ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20034ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20044ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20054ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20064ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20074ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20084ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20093ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20105ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20115ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20122ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20135ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20142ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20152ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20172ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20182ABRUZZO
0622Ricerche minerarie, prospezioni geologiche, geofisiche e geochimiche.20202ABRUZZO
MATLINE - Validazione della lavorazione associata alla sostanza
CODICE INAIL : 062

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri di patologia
Sostanza o classePeriodo di esposizioneCasi espostiRegioneFonte
AMIANTODal 1970 al 19721PIEMONTERegistro Mesoteliomi Maligni del Piemonte - ReNaM

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri esposti a cancerogeni SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Professionale) INAIL
Sostanza o classeRegionePeriodo di esposizioneN. segnalazioni
Bis-clorometil-etereEMILIA-ROMAGNA20221*
BenzeneLOMBARDIA2016 - 20214
VENETO2015 - 20194
EMILIA-ROMAGNA20151*
ABRUZZO1996 - 201317
DiclorometanoVENETO2017 - 20192*
FRIULI VENEZIA GIULIA20141*
CAMPANIA2012 - 20143*
2-nitropropanoCAMPANIA20131*
EsametilenfosforamideCAMPANIA20131*
AnilinaCAMPANIA2012 - 20132*
1,3-butadieneABRUZZO2001 - 201312
AcrilonitrileCAMPANIA20131*
1,4-diossanoCAMPANIA2012 - 20143*
TioureaCAMPANIA20141*
Trypan blueCAMPANIA20121*
IodometanoCAMPANIA2012 - 20132*
FormaldeideEMILIA-ROMAGNA2016 - 20222*
LAZIO2019 - 20224
CAMPANIA2012 - 20152*
Alfa-clorotolueneCAMPANIA20131*
Cloruro di morfolin-4-carbonileCAMPANIA20141*
Silice cristallinaPIEMONTE20221*
EMILIA-ROMAGNA20211*
FurfuraleCAMPANIA20131*
CatecoloEMILIA-ROMAGNA20221*
Cloruro di fenilidrazinaCAMPANIA20121*
Idrazina IdrataCAMPANIA2012 - 20184
2-nitrotoluene CAMPANIA20131*
TetraidrofuranoCAMPANIA2012 - 20132*
ChinolinaVENETO20191*
OLI MINERALIABRUZZO1996 - 202020
BENZINAVENETO2011 - 20202*
ARSENICO E COMPOSTI INORGANICI DELL'ARSENICOLAZIO20191*
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICILOMBARDIA2016 - 20214
VENETO20151*
ABRUZZO1996 - 201317
CROMO (VI) E COMPOSTILOMBARDIA2013 - 20226
VENETO2016 - 20203*
LAZIO20191*
ABRUZZO2010 - 20209
CAMPANIA20121*
NICHEL E COMPOSTI DEL NICHELVENETO2015 - 20183*
EMILIA-ROMAGNA20211*
CADMIO E COMPOSTI DEL CADMIOLAZIO20191*
* N.B. : il numero di segnalazioni per questa lavorazione risulta esiguo. Non si possono escludere errori di classificazione o refusi.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)