Codice INAILDescrizioneAnno di esposizioneN. aziendeRegione
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.19963TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20003TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20013TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20083TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20111TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20123TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20133TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20151TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20173TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20192TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20203TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20213TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20222TRENTINO-ALTO ADIGE
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20182VENETO
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20221VENETO
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20131EMILIA-ROMAGNA
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20181EMILIA-ROMAGNA
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20191EMILIA-ROMAGNA
1452Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari.20211EMILIA-ROMAGNA
MATLINE - Validazione della lavorazione associata alla sostanza
CODICE INAIL : 1452
Prodotti animali e vegetali, conservati con processi di cottura, precottura, essiccamento, polverizzazione, congelamento, surgelamento, liofilizzazione, ecc. (carne, pesce, uova; pomodori ed altri ortaggi; marmellata, mostarda, succhi di frutta, nettari di frutta, frutta sciroppata; condimenti, aromi e spezie, salse varie; patate fritte, pop corn; cornflakes, ecc.; compreso il confezionamento in fusti, scatole, barattoli, bustine e simili; esclusi i prodotti specificamente previsti in altre voci del gruppo 1400).

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri di patologia
Sostanza o classePeriodo di esposizioneCasi espostiRegioneFonte
AMIANTODal 1953 al 19662PIEMONTERegistro Mesoteliomi Maligni del Piemonte - ReNaM

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri esposti a cancerogeni SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Professionale) INAIL
Sostanza o classeRegionePeriodo di esposizioneN. segnalazioni
NichelEMILIA-ROMAGNA2013 - 20192*
FUMI DI SALDATURATRENTINO-ALTO ADIGE1996 - 20218
VENETO20221*
EMILIA-ROMAGNA2018 - 20212*
ARSENICO E COMPOSTI INORGANICI DELL'ARSENICOTRENTINO-ALTO ADIGE2011 - 20132*
CROMO (VI) E COMPOSTITRENTINO-ALTO ADIGE1996 - 202212
VENETO20181*
NICHEL E COMPOSTI DEL NICHELTRENTINO-ALTO ADIGE1996 - 202210
COBALTO E COMPOSTI DEL COBALTOTRENTINO-ALTO ADIGE20131*
VENETO20181*
* N.B. : il numero di segnalazioni per questa lavorazione risulta esiguo. Non si possono escludere errori di classificazione o refusi.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)