Codice INAILDescrizioneAnno di esposizioneN. aziendeRegione
2161Produzione di coloranti e colori.20191PIEMONTE
2161Produzione di coloranti e colori.20221PIEMONTE
2161Produzione di coloranti e colori.20141LOMBARDIA
2161Produzione di coloranti e colori.20151LOMBARDIA
2161Produzione di coloranti e colori.20162LOMBARDIA
2161Produzione di coloranti e colori.20191LOMBARDIA
2161Produzione di coloranti e colori.20161VENETO
2161Produzione di coloranti e colori.20221VENETO
MATLINE - Validazione della lavorazione associata alla sostanza
CODICE INAIL : 2161
Coloranti e colori organici di sintesi (compresi gli intermedi: naftoli, naftilammine, acidi naftalin-solfonici, nitroderivati aromatici, aldeidi, chetoni, ecc.); coloranti e colori inorganici (ossidi di zinco, di cromo, di manganese, di ferro, solfuri di cadmio, ecc.; per la produzione di coloranti inorganici nell'ambito della produzione di "fritte" v. sottogruppo 7370).

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri effettuati in azienda( Validazione dato ricavato da campionamento ambientale o personale )
Sostanza o classeAnno di campionamentoAziendeRegioneFonte
Formaldeide20111PIEMONTEESP ALP: Esposizione Storiche Professionali negli Ambienti di Lavoro in Piemonte. Laboratorio specialistico Nord Ovest - Igiene Industriale - ARPA Piemonte
COBALTO E COMPOSTI DEL COBALTO20091EMILIA-ROMAGNAAUSL Imola
Dipartimento di Sanità Pubblica
UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Viale Amendola 8
40026 IMOLA BO

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri di patologia
Sostanza o classePeriodo di esposizioneCasi espostiRegioneFonte
AMIANTODal 1942 al 19849PIEMONTERegistro Mesoteliomi Maligni del Piemonte - ReNaM

Agenti cancerogeni presenti nelle lavorazioni - riscontri tramite registri esposti a cancerogeni SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Professionale) INAIL
Sostanza o classeRegionePeriodo di esposizioneN. segnalazioni
AcrilammideLOMBARDIA2014 - 20163*
FormaldeidePIEMONTE2019 - 20222*
LOMBARDIA2016 - 20192*
VENETO2016 - 20222*
* N.B. : il numero di segnalazioni per questa lavorazione risulta esiguo. Non si possono escludere errori di classificazione o refusi.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)