Tiourea

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Codice CAS
62-56-6
Numero EINECS
200-543-5
Classe IARC
2B
Formula bruta
CH4N2S
Famiglia chimica
Composti solforati
Classificazione CLP
Sinonimi

2-thiourea; Thiocarbamide; Thu.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. La somministrazione orale può provocare iperplasia della tiroide nel topo; nel ratto adenomi e carcinomi delle cellule follicolari della tiroide, adenomi epatocellulari, tumori della ghiandola di Zymbal, tumori del fegato.

Utilizzi della sostanza

Componente per produzione resine ritardanti fiamma, per tessuti (pizzi) - Agente antiingiallimento carta copiativa - Nel trattamento acqua calda per eliminare Cu - Nell'ind.fotografica - Intermedio per coloranti, farmaci, insetticidi, preparati per capelli - Catalizzatore per produrre acido fumarico - Fungicida - Additivo di tintura nei bagni per fibre tessili - Componente resine urea-formaldeide - Intermedio sintesi sulfatiazolo - Componente di prodotti per galvaniche e di prodotti per lavaggi a secco

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati.   
Galvanotecniche.  
Impianti di potabilizzazione, sterilizzazione e disinquinamento dell'acqua.   
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.  
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Industria farmaceutica.   
Laboratori fotografici.   
Lavanderie, tintorie, stirerie.   
Lavorazione completa di fibre tessili.   
Lavorazione del terreno.   
Lavorazioni agricole particolari.   
Personale dei cantieri.   
Preparazione di superfici sensibili.   
Produzione del nastro pettinato.   
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di essenze e profumi senza distillazione.   
Produzione di feltri e preparazione del pelo per cappelli e parrucche. Produzione di tessuti non tessuti.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Rilevamenti e prospezioni.   
Servizi di pulizia edifici e impianti sportivi.   
Servizi di pulizia stazioni ferroviarie, aeree e marittime.   
Smaltatura, metallizzazione, trattamenti termici e fisico-chimici di manufatti metallici.   
Tipografie ed industrie poligrafiche.   
Grafici ditte e addetti
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 7 (1974) (p. 95); Vol. 79 (2001) (p. 703)
Note aggiuntive
L'uso della tiourea nei cibi è proibito in Italia dal 1961.
Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)