2,6-dimetilanilina

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025

Codice CAS
87-62-7
Numero EINECS
201-758-7
Classe IARC
2B
Formula bruta
C8H11N
Famiglia chimica
Amine aromatiche
Classificazione CLP
Sinonimi

1-amino-2,6-dimethylbenzene; 2-amino-1,3-dimethylbenzene; 2-amino-1,3-xylene; 2-amino-meta-xylene; 2,6-dimethylbenzenamine; 2,6-dimethylphenylamine; 2,6-meta-xylidine; 2,6-xylidene; 2,6-xylylamine; Ortho-xylidine; 2,6-xilidina.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo. Somministrata per via orale ha prodotto nei ratti adenomi, carcinomi e sarcomi nella cavità nasale. Ha indotto anche fibromi e fibrosarcomi sottocutanei e un aumento dell'incidenza di noduli neoplastici nel fegato di ratti femmine.

Utilizzi della sostanza

Intermedio chimico nella manifattura di: pesticidi, coloranti, antiossidanti, resine sintetiche, prodotti farmaceutici, profumi e altri prodotti.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.   
Industria dei prodotti tossici e corrosivi.   
Industria farmaceutica.  
Produzione di coloranti e colori.   
Produzione di essenze e profumi senza distillazione.   
Produzione di pitture e vernici.   
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali.   
Produzione di prodotti fitosanitari.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia

Come Xilidina (miscela di isomeri): Cute, A3, frazione inalabile, vapori ed aerosol, TWA 2,5 mg/m³, fgt, mhb

ACGIH:
Indicatore: acido Metaemoglobina nel sangue. Periodo di prelievo: d.t. o f.t.. IBE: 1,50% metemoglobina. Notazione: B, NS, SQ.

25 mg/m³ cute (OSHA)

 

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 57 (1993) (p. 323);

Hazardous Substances Data Bank (HSDB);

Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)

 

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)