Sinonimi
Silicic acid, calcium magnesium salt (8:4); Amianto; Asbesto.
Regolamento REACH
Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’ Allegato XVII
Utilizzi della sostanza
La Tremolite è una delle sei forme di fibre minerali naturali genericamente chiamate "asbesto". Gli utilizzi di seguito riportati si riferiscono ai TALCHI, di cui le fibre di tremolite erano in passato i costituenti principali. Erano usati come componenti di paste per produrre ceramica e porcellana, per produrre carta, materie plastiche, gomma, vernici, materiali isolanti tetti; in farmaceutica; nella lucidatura del riso; come componenti di cere per pavimenti, lucidi da scarpe, tessuti, stucchi; come diluenti nei pesticidi. La Tremolite non ha nessuna significativa applicazione industriale.
Elenco lavorazioni collegate
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 2 (1973) (p. 17) ; Vol. 14 (1977); Suppl. 7 (1987); Vol. 100C (2011).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.
11th Report on carcinogens, National Toxicology Program, 2005.
Note aggiuntive
La CEE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA E: Alle sostanze aventi effetti specifici sulla salute delle persone (cfr. capitolo 4 dell'allegato VI), classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per il ciclo riproduttivo, appartenenti alle categorie 1 o 2, viene attribuita la nota E se sono classificate anche come altamente tossiche (T+), tossiche (T), o nocive (Xn). Per dette sostanze, le fasi di rischio R 20, R 21, R 22, R 23, R 24, R 25, R 26, R 27, R 28, R 39, R 40, R 48 e R 65 e tutte le combinazioni di questi frasi di rischio devono essere precedute dalla parola "anche". Esempi: R 45-23 " Può causare il cancro. Anche tossico per inalazione" R 46-27/28 "Può causare danni genetici ereditari. Anche altamente tossico a contatto con la pelle e per ingestione"