Lana di vetro

Ultimo aggiornamento: 08/06/2020

Classe IARC
3
Famiglia chimica
Fibre minerali
Classificazione CLP
Sinonimi

Glasswool; Jm (johns manville) 100; Jm 102; Jm 104; Jm 110.

Organi bersaglio

Non ci sono dati sufficienti per valutare la cancerogenicità nell'uomo anche se alcuni studi epidemiologici suggeriscono una relazione causale tra esposizione e cancro delle vie respiratorie (trachea, bronchi, polmone). Somministrata per inalazione in ratti e criceti e per iniezione intraperitoneale in ratti non ha aumentato l'incidenza di tumori. La somministrazione per instillazione intratracheale di fibre con diametro medio inferiore a 0.3 mm ha prodotto tumore del polmone in un esperimento su ratti, e tumore del polmone e mesotelioma in un esperimento su criceti.

Utilizzi della sostanza

Utilizzata: - per produrre materiali isolanti resistenti al fuoco nell'edilizia commerciale e residenziale - come isolante per condutture idrauliche (tubi per riscaldamento, linee vapore, tubi di drenaggio) - con dimensioni di 0,05 micron e 3,8 micron è usata per filtrazione di aria e liquidi - come isolante termico, antifiamma nella costruzione di imbarcazioni - per la produzione articoli di plastica quando viene impiegata la tecnica dello stampaggio - come isolante per materiali elettrici - per rivestimenti di pavimenti - per giunzioni e imballaggi.

Elenco lavorazioni collegate
Riscontri
LavorazioniLetteraturaCampionamentiRegistri di patologiaSIREPDitte e addetti
Costruzione di acquedotti.   
Costruzione di apparecchi di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento.   
Costruzione di fognature.   
Costruzione di gasdotti ed oleodotti.   
Costruzione e allestimento di navi ed imbarcazioni.   
Edilizia industrializzata.   
Fabbricazione a macchina di vetreria comune e di vetri tecnici e speciali.   
Fabbricazione di materiali e prodotti refrattari.   
Fabbricazione di prodotti ed elementi prefabbricati in calcestruzzo, cemento, pietre artificiali, elementi in conglomerati leggeri, espansi, soffiati.   
Impiantistica civile.   
Impiantistica industriale.   
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.   
Lavori di demolizione.   
Lavori di finitura delle costruzioni.   
Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione.   
Produzione di cavi, funi metalliche, cavi elettrici nudi e rivestiti, di corde armoniche, di elettrodi per saldatura.   
Produzione di lana di vetro, scorie o rocce, di fondenti, vernici e smalti vetrosi.   
Trasformazione, riparazione, manutenzione, disarmo e demolizione di navi ed imbarcazioni.   
Grafici ditte e addetti
Valori Limite di Soglia
Threshold Limit Value (TLV)

Limiti italiani per quarzo >1% e particelle (0,7 e 5 micron) L=4500/q+3 q=% di quarzo; L=30/q+3 in mg/m³ q=% in peso di quarzo come polvere totale; L=10/q+3 in mg/m³ q=% in peso come polvere respirabile.

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 43 (1988), Vol. 81 (2002)

American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Note aggiuntive

La lana di vetro è stata riclassificata dalla IARC nel 2002 passando dalla classe 2B alla classe 3.

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)