Vai al contenuto

Matline

Home » News » L’Acrilonitrile passa nel gruppo 1 IARC

L’Acrilonitrile passa nel gruppo 1 IARC

L’acrilonitrile è stato classificato, nel meeting dello scorso giugno 2024, cancerogeno per l’uomo” (Gruppo 1) sulla base di prove “sufficienti” per il cancro negli esseri umani. Sono state inoltre rilevate prove “sufficienti” di cancerogenicità negli animali da esperimento e prove meccanicistiche “forti” nei sistemi sperimentali.

L’acrilonitrile, una sostanza chimica prodotta in elevate quantità è utilizzata principalmente come monomero per la preparazione di polimeri destinati alla fabbricazione di fibre (tessuti, abbigliamento e tappeti), resine, gomma sintetica e plastica. Nei lavoratori, l’esposizione avviene principalmente nelle industrie di produzione. Per la popolazione generale, l’esposizione avviene principalmente attraverso il fumo di tabacco.

Per approfondimenti

Carcinogenicity of talc and acrylonitrile – The Lancet Oncology

IARC Monographs evaluate the carcinogenicity of talc and acrylonitrile