Difenilamina
La sostanza è stata inserita in MATline in quanto classificata nella classe 2B (possibile cancerogeno per l’uomo) dalla IARC sulla base delle valutazioni contenute nel… Leggi tutto »Difenilamina
La sostanza è stata inserita in MATline in quanto classificata nella classe 2B (possibile cancerogeno per l’uomo) dalla IARC sulla base delle valutazioni contenute nel… Leggi tutto »Difenilamina
La sostanza è stata inserita in MATline in quanto classificata nella classe 2A (probabile cancerogeno per l’uomo) dalla IARC sulla base delle valutazioni contenute nel… Leggi tutto »1,1,1-Tricoloroetano
L’idrazobenzene, una sostanza utilizzata come intermedio chimico, già considerata cancerogena per la Comunità Europea è stata classificata, sulla base di recenti valutazioni tossicologiche, come possibile… Leggi tutto »Idrazobenzene e Isoforone classificati dalla IARC nella classe 2B
Lo Stirene, un idrocarburo aromatico, è uno dei prodotti dell’industria del petrolio. A temperatura ambiente è un liquido oleoso, infiammabile, insolubile in acqua (si scioglie… Leggi tutto »Speciale Stirene
La monografia (realizzata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL) ha l’obiettivo di descrivere ed analizzare il fenomeno dell’esposizione professionale ad… Leggi tutto »Pubblicata la monografia INAIL “L’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI NEI LUOGHI DI LAVORO IN ITALIA”
Il Cumene, un componente naturale del petrolio greggio, è un liquido infiammabile, incolore, volatile con un odore simile a quello della benzina. Si presenta meno denso dell’acqua… Leggi tutto »Speciale Cumene
Leucomalachite verde Colorante precursore del verde malachite ma anche utilizzato anche come reagente in diverse applicazioni analitiche e come componente di dosimetri radiocromici. Direct blue… Leggi tutto »Pubblicate 2 nuove sostanze utilizzate come coloranti
Crotonaldeide: sostanza chimica reattiva, particolarmente versatile e utile per la sintesi di altri composti chimici (acido sorbico, acido crotonico, l’alcool crotil, n-butanale e n-butanolo). Violetto… Leggi tutto »Pubblicate 8 nuove sostanze
È stata aggiornata la scheda della sostanza o-Anisidina che passa dal gruppo 2B al gruppo 2A secondo le ultime valutazioni del Volume 127 (2021) delle Monografie IARC.… Leggi tutto »Aggiornamento dati
Trimetilolpropan triacrilato: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 122 del 2019, sostanza principalmente utilizzata come agente reticolante in un’ampia gamma di applicazioni industriali.… Leggi tutto »Pubblicate 4 nuove sostanze