2-etilesil acrilato
Pubblicata la scheda del 2-etilesil acrilato;classificato in classe 2B dalla IARC – Monografia 122 (2019)
Pubblicata la scheda del 2-etilesil acrilato;classificato in classe 2B dalla IARC – Monografia 122 (2019)
Al benzene e all’asfalto ossidato è stato associato il polmone come organo bersaglio sulla base di studi con evidenza limitata riportati rispettivamente nelle Monografia IARC Volume 120 (2018)… Leggi tutto »Aggiornamento organi bersaglio
Aggiornati e assegnati nuovi valori limite di soglia per: Fibre ceramiche refrattarie; cloruro di vinile monomero; 1,2-epossipropano; tricloroetilene; 2-nitropropano; 4,4′- diaminodifenilmetano; epicloridrina; 1,2-dibromoetano; 1,2-dicloroetano; Cadmio e suoi composti; Acido arsenico e i suoi sali e composti… Leggi tutto »Si allunga la lista delle sostanze con valori limite di soglia secondo il Decreto dell’11 febbraio 2021
Inserite 3 nuove lavorazioni da considerare cancerogene, si tratta di: “Lavorazioni comportanti esposizione a polvere di silice libera cristallina respirabile, generata da un processo di lavorazione” “Lavori… Leggi tutto »Aggiornato l’allegato XLII del decreto 81
Il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute dell’11 febbraio 2021 ha recepito contestualmente le direttive… Leggi tutto »Il D.M. 11.02.2021 recepisce le direttive UE aggiornando il D.Lgs. 81/2008 con nuovi allegati per gli agenti cancerogeni in ambiente di lavoro
I limiti di esposizione occupazionale delle sostanze in MATLINE sono stati aggiornati secondo le indicazioni dell’ACGIH del 2018.
Pubblicata le schede della sostanze:Isobutilnitrito: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 122 del 2019, sostanza con un uso industriale limitato.2,4-dicloronitrobenzene: classificata in classe 2B… Leggi tutto »Pubblicate 5 nuove sostanze
Pubblicata le schede della sostanze: Beta-Mircene classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 119 del 2019. Si tratta di una sostanza ancora largamente utilizzata come… Leggi tutto »Pubblicate 4 nuove sostanze
L’associazione tra inquinamento dell’aria e covid 19 è oggetto di grande attenzione. Ad oggi (14 luglio) inserendo su pubmed la stringa di ricerca “Covid 19 AND pollution” si ottengono 167 risultati, una letteratura ampia pubblicata nel giro di pochi mesi.
La sostanza 2-Metilimidazolo è stata inserita nella Candidate List il 25 giugno 2020, in quanto considerata tossica per la riproduzione.