Codice INAIL 6222

Descrizione lavorazione

Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera.Produzione in serie di manufatti metallici effettuata con operazioni prevalenti di stampaggio (tubi, canali, cassette, tramogge, cappe, scatole, insegne, cerchioni per ruote, marmitte, filtri, serbatoi per autoveicoli e motoveicoli, ecc.; arnesi e strumenti diversi per agricoltura, per arti e mestieri, per uso domestico; lavelli, vasche da bagno, piatti doccia e simili).

Agenti coinvolti

Nella matrice sono state trovate 64 corrispondenze

Classe IARC : 1 - cancerogeni per l’uomo
Classe IARC : 2A - probabili cancerogeni per l’uomo
1,1,1-Tricloroetano ( Non specificato )
N - nitrosodimetilamina ( Contaminante )
Tetracloroetilene ( Additivo )
Classe IARC : 2B - possibili cancerogeni per l’uomo
2,4-toluene diisocianato ( Contaminante )
2,6-toluene diisocianato ( Contaminante )
2-nitropropano ( Contaminante )
Benzina naturale, nafta con basso punto di ebollizione ( Additivo )
Benzyl violet 4b ( Materia prima )
Cloroalcani (c10-c12) ( Contaminante )
Cloroalcani (c10-c14) ( Contaminante )
Cloroalcani (c12-c13) ( Contaminante )
Cloroalcani (c12-c14) ( Contaminante )
Cloroalcani (c6-c18) ( Contaminante )
Dibromoacetonitrile ( Contaminante )
N-nitrosometiletilamina (contaminante) ( Contaminante )
Tetracloruro di carbonio ( Additivo )
Classe IARC : 3 - non classificabili per la cancerogenicità nell’uomo
Classe IARC : nc - non classificati
Classe IARC : vedere note
Organi bersaglio

Nella matrice sono stati trovati 1 organi bersaglio collegati :

Organi bersaglioEvidenza sufficienteEvidenza limitata
VescicaTetracloroetilene
Ditte e addetti

Visualizza i grafici relativi al n° di addetti e di ditte collegate alla lavorazione

Scarica i dati in formato excel

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)