Codice INAIL 2165

Descrizione lavorazione

Cera vegetale ed animale (estrazione, fusione, imbiancamento, raffinazione, fabbricazione di candele, lumini, ecc.); lucidi e creme per oggetti, calzature, ecc.; prodotti a base di cera o sostanze alternative per il trattamento di pavimenti, mobili, carrozzerie, ecc.(Per i prodotti destinati alla litografia v. voce 2164)

Agenti coinvolti

Nella matrice sono state trovate 30 corrispondenze

Classe IARC : 1 - cancerogeni per l’uomo
Benzene ( Additivo )
Olii di scisto ( Materia prima )
Potassio bicromato ( Additivo )
Talco contenente fibre di asbesto ( Additivo )
Tremolite ( Additivo )
Classe IARC : 2B - possibili cancerogeni per l’uomo
1,2-dicloroetano ( Materia prima )
1,4-diossano ( Materia prima )
2-nitropropano ( Materia prima )
4-amminoazobenzene ( Materia prima )
Anilina ( Additivo )
C.i. basic red 9 ( Additivo )
Cloroalcani (c10-c12) ( Additivo )
Cloroalcani (c10-c14) ( Additivo )
Cloroalcani (c12-c13) ( Additivo )
Cloroalcani (c12-c14) ( Additivo )
Cloroalcani (c6-c18) ( Additivo )
Cloroformio ( Materia prima )
Etile acrilato ( Additivo )
Magenta i ( Additivo )
Magenta ii ( Additivo )
Magenta iii ( Additivo )
Nerofumo (carbon black) ( Additivo )
Nitrobenzene ( Additivo )
O-amminoazotoluene ( Materia prima )
Oil orange ss ( Additivo )
P-dimetilaminoazobenzene ( Additivo )
Tetracloruro di carbonio ( Materia prima )
Classe IARC : 3 - non classificabili per la cancerogenicità nell’uomo
1-fenilazo-2-naftolo ( Additivo )
Cloroetano ( Materia prima )
O-fenilfenolo ( Additivo )
Ditte e addetti

Visualizza i grafici relativi al n° di addetti e di ditte collegate alla lavorazione

Scarica i dati in formato excel

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)