Codice INAIL 6217

Descrizione lavorazione

Costruzione e riparazione (comprese le eventuali operazioni di disincrostazione, picchettaggio e simili) di vasche, serbatoi, cisterne, gasometri, container e in genere di grandi contenitori (compreso l'eventuale montaggio in opera; per il montaggio in opera effettuato a sé stante, v. gruppo 3600; per la demolizione v. voce 6292; per il montaggio di cisterne e simili su autoveicoli, comportante lavori di trasformazione del veicolo stesso, v. voce 6411).

Agenti coinvolti

Nella matrice sono state trovate 69 corrispondenze

Classe IARC : 1 - cancerogeni per l’uomo
Classe IARC : 2A - probabili cancerogeni per l’uomo
1,1,1-Tricloroetano ( Non specificato )
N - nitrosodimetilamina ( Contaminante )
Piombo cloruro ( Materia prima )
Tetracloroetilene ( Additivo )
Classe IARC : 2B - possibili cancerogeni per l’uomo
1,1-dicloroetilene ( Additivo )
2,2'-iminodietanolo ( Contaminante )
2-nitropropano ( Contaminante )
Acetammide ( Additivo )
Acido clorendico ( Contaminante )
Cloroalcani (c10-c12) ( Contaminante )
Cloroalcani (c10-c14) ( Contaminante )
Cloroalcani (c12-c13) ( Contaminante )
Cloroalcani (c12-c14) ( Contaminante )
Cloroalcani (c6-c18) ( Contaminante )
Dibromoacetonitrile ( Contaminante )
Magenta i ( Additivo )
Magenta ii ( Additivo )
Magenta iii ( Additivo )
N-nitrosometiletilamina (contaminante) ( Contaminante )
Nichel ( Additivo )
Tetracloruro di carbonio ( Additivo )
Classe IARC : 3 - non classificabili per la cancerogenicità nell’uomo
Classe IARC : nc - non classificati
Classe IARC : vedere note
Organi bersaglio

Nella matrice sono stati trovati 1 organi bersaglio collegati :

Organi bersaglioEvidenza sufficienteEvidenza limitata
VescicaTetracloroetilene
Ditte e addetti

Visualizza i grafici relativi al n° di addetti e di ditte collegate alla lavorazione

Scarica i dati in formato excel

Questa pagina è stata utile?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Non sono un robot (obbligatorio)